Quali sono le operazioni straordinarie

I commercialisti HSC sono qualificati a supportare tutte le operazioni straordinarie di una società, ovvero quelle operazioni necessarie a riordinare, adeguare o razionalizzare la struttura stessa delle società o delle aziende o rami d’azienda attraverso cui esse operano.

HSC è specializzata in operazioni straordinarie quali:

Trasformazione: un’operazione che cambia l’assetto organizzativo della società esistente in base alle nuove esigenze, senza estinguere tale società e crearne una nuova. La trasformazione “omogenea” è quella tra tipi diversi di società lucrative (ad esempio da società di persone a società di capitali o viceversa); in quella “eterogenea” si assiste ad un cambiamento da società di capitali in altri enti o viceversa.

Fusione: la fusione è un’operazione che consiste nella riduzione ad unità dei patrimoni di due o più società e la confluenza dei soci in un’unica struttura organizzativa. le aziende che vi partecipano vengono ad assumere uno stesso soggetto giuridico e continuano la loro attività inserite in un unico complesso produttivo potenziato.

Scissione: la scissione è un’operazione attraverso cui il patrimonio di una società viene assegnato a una o più società, anche di nuova costituzione. La scissione può essere totale o parziale, a seconda se il patrimonio viene assegnato per intero o solo in parte ad altre società.

Per effettuare operazioni straordinarie in sicurezza puoi avvalerti dei professionisti HSC Finance.

Conferimento: il conferimento è un’operazione per cui un’azienda oppure un ramo aziendale dotato di autonoma capacità di reddito vengono conferiti (trasferiti, apportati) ad un ente giuridicamente diverso dall’impresa conferente, in cambio di azioni o quote della società cui ha effettuato l’apporto.

Cessione: la cessione d’azienda è un’operazione che avviene tipicamente a seguito di compravendita, successione o donazione, attraverso cui si trasferisce il diritto di esercizio di una data azienda ad altro soggetto economico e/o giuridico

Liquidazione: la liquidazione è un’operazione tesa alla chiusura dei rapporti patrimoniali, ad esempio vendendo un bene. In particolare, la liquidazione dell’attivo (ad esempio in un fallimento) converte in moneta corrente valori quali: bene immobile, lettera di cambio, assegno, merce o altro.

Per ognuna di queste operazioni gli esperti HSC Finance esamineranno gli aspetti civilistici, fiscali, gli aspetti pratici, operativi ed i riflessi dell’elusione fiscale nelle operazioni straordinarie della società