Il codice etico HSC Finance

Per guidare il lavoro dei nostri collaboratori e creare una visione condivisa del mondo del lavoro HSC ha creato il proprio codice etico. Esso si applica a tutti i direttori, funzionari, dirigenti e dipendenti permanenti e temporanei, indicati collettivamente come “personale”. È altresì rivolto a partner aziendali, appaltatori, fornitori e altre terze che noi consideriamo come un’estensione HSC.

Valori condivisi

Crediamo che tutti i professionisti che ruotano intorno ad HSC debbano condividere valori aziendali basati sull’eticità, e farli propri non solo in relazione alla collaborazione con noi.

Incoraggiamo i nostri partner a sviluppare e attuare programmi di etica coerenti con i nostri standard, convinti che condividere i valori fondanti generi rapporti professionali duraturi e profittevoli.

Scarica il nostro Codice Etico

Il codice etico HSC è stato scritto con lo scopo di orientare il comportamento personale e aziendale di tutti i dipendenti e i collaboratori, fornendo linee guida basilari con le quali fronteggiare le diverse situazioni lavorative che possono presentarsi. Nel nostro contesto lavorativo, caratterizzato da estremo dinamismo e continua mutevolezza, avere punti fermi dal punto di vista comportamentale si rivela ancor più importante che in altre realtà aziendali, ed è per questo che HSC pone particolare attenzione e importanti aspettative sul rispetto delle linee guida riportate nel codice etico.

Il Codice Etico HSC Finance riporta le linee guida da seguire nel contesto professionale, in merito a:

  • I valori HSC
  • I destinatari del Codice
  • Utilizzo del Codice
  • Diffusione del Codice
  • Rapporti con i clienti
  • Rapporti con i fornitori
  • Rapporti con i dipendenti
  • Rapporti con enti di ricerca
  • Tutela delle informazioni
  • Tutela delle risorse aziendali
  • Tutela dell’ambiente di lavoro
  • Tutela dei lavoratori
  • Obblighi e raccomandazioni