Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo 2016/679 (GDPR) e consenso al trattamento dei dati personali.
Premessa
La HSC Finance s.r.l. considera di prioritaria importanza il rispetto, il lecito ed il corretto utilizzo dei dati personali e dei diritti dell’interessato. L’azienda ha, infatti, scelto di effettuare le proprie attività in modo trasparente, dando centralità anche alle indicazioni del Garante della Privacy. Alla luce del Regolamento UE 2016/679, in vigore dal 25 maggio 2018 la HSC Finance s.r.l. , con sede in Roma, in Via Po, n. 102, P.
IVA 13926071005, è tenuto a fornire alcune informazioni riguardanti l’utilizzo dei dati personali. La presente informativa indica all’interessato chi e come tratterà i suoi dati, l’eventuale obbligatorietà del conferimento per la fornitura di informazioni, prestazioni e servizi ovvero per l’esercizio dell’attività, a chi rivolgersi per ottenere chiarimenti e/o per esercitare i diritti previsti dall’attuale disciplina sulla protezione dei dati.
Informativa sulla Privacy sito www.hsc-finance.it
L’Informativa è resa a coloro (gli “utenti”) che interagiscono con i servizi web accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo https://hsc-finance.it, corrispondente
alla pagina iniziale del sito ufficiale e per i relativi servizi e/o prestazioni che successivamente al rilascio dei dati personali dovessero essere resi. L’informativa è resa solo per il sito internet della HSC Finance e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
La presente informativa riguarda solo il trattamento dei soggetti che si rivolgono alla HSC FInance per la prestazione di servizi di assistenza e consulenza in relazione ai differenti settori. La Hsc Finance rilascia informative specifiche per altre finalità di trattamento.
Base giuridica del trattamento
La HSC Finance s.r.l. tratta i dati personali degli Utenti e dei Clienti lecitamente, laddove il trattamento:
sia necessario all’esecuzione del mandato, di un contratto di cui il Cliente/Utente è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta di quest’ultimo;
sia necessario per adempiere un obbligo legale incombente sulla Società;
sia basato sul consenso espresso del Cliente (es.: consenso per ricevere newsletter o invito a partecipare ad eventi , convegni).
Il titolare del trattamento
Titolare del trattamento è la HSC Finance, con sede legale in Via Po, n. 102, P. IVA 13926071005, indicare anche persona fisica. Luogo del trattamento dei dati I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede della HSC Finance s.r.l.; i trattamenti sono effettuati da Incaricati interni del trattamento che possono operare utilizzando servizi di soggetti terzi con caratteristiche adeguate all’assicurazione della privacy, nominati Responsabili esterni del trattamento. I dati raccolti dal sito web non vengono diffusi in alcun modo e non sono trasferiti al di fuori
della struttura, tranne che per l’esecuzione di servizi da parte di terzi opportunamente nominati Responsabili esterni del trattamento. I dati personali forniti dagli utenti che accedono ad alcuni specifici servizi web presenti nelle aree interattive del sito, sono utilizzati per le sole finalità preventivamente indicate per ciascuno di essi e per evadere le richieste degli utenti stessi; solo a tali fini possono essere comunicati a terzi.
Finalità del trattamento dei dati
Il trattamento dei Dati Personali è finalizzato alla corretta e completa esecuzione dell’incarico professionale ricevuto, sia in ambito giudiziale che in ambito stragiudiziale.
I suoi dati saranno trattati anche al fine di:
adempiere agli obblighi previsti in ambito fiscale e contabile;
rispettare gli obblighi incombenti sul professionista e previsti dalla normativa vigente;
finalità di marketing e formazione professionale e culturale (solo dietro specifico rilascio del consenso espresso).
Comunicazione dei dati
I Suoi dati personali potranno essere comunicati a:
consulenti e commercialisti o altri legali che eroghino prestazioni funzionali all’esecuzione del mandato;
istituti bancari e assicurativi che eroghino prestazioni funzionali all’esecuzione del mandato;
soggetti che elaborano i dati in esecuzione di specifici obblighi di legge sempre in relazione all’esecuzione del mandato;
Autorità giudiziarie o amministrative, per l’adempimento degli obblighi di legge;
Tipo di dati trattati
Dati di navigazione.
Alcune informazioni raccolte dalle funzionalità del sito, necessarie per il normale utilizzo dei protocolli tecnici di trasmissione dati quali l’indirizzo IP, i nomi a dominio, gli indirizzi URI (Uniform Resource Identifier – ad es. del tipo www….), orari di collegamento e tempi di permanenza nel sito, le dimensioni dei file scambiati, ecc.
potranno essere utilizzate a fini di elaborazioni statistiche sull’utilizzo del sito e di controllo del buon funzionamento dei suoi servizi, comunque in forma del tutto anonima, e saranno cancellati non appena terminato il loro utilizzo. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito. A meno di quest’ultima eventualità, i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.
Dati forniti attraverso l’utilizzo delle funzioni di posta elettronica del sito.
Il sito mette a disposizione dell’utente alcune funzioni per l’invio di messaggi di posta elettronica. Per rispondere a tali invii, il sito dovrà necessariamente acquisire l’indirizzo di posta elettronica del mittente nonché altri eventuali dati personali necessari (ad es. contatto telefonico) per l’esame e per l’evasione della richiesta. Dati forniti volontariamente dall’utente per usufruire di particolari servizi. All’interno del sito vengono messe a disposizione dell’utente funzioni che richiedono necessariamente l’invio e il trattamento di dati personali (richiesta di pareri, consulenze varie connesse all’attività legale). Tali funzioni dedicate a servizi speciali
riporteranno una autonoma informativa integrativa della presente. L’utente è libero di fornire o non fornire i dati richiesti, ma il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere i servizi.
Invio di materiale informativo
Il sito propone la possibilità per gli utenti di ricevere materiale informativo sull’attività svolta dalla HSC Finance s.r.l., informative sulle iniziative promosse solo ed esclusivamente a seguito di esplicita accettazione da parte dell’utente del sito, il quale potrà in ogni momento richiedere l’interruzione dell’invio.
Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati ovvero potranno essere trattati a mezzo sia di archivi cartacei che informatici (ivi compresi dispositivi portatili) e trattati con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità indicate e per il tempo strettamente occorrente a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati.
Informazioni relative ai minori
La HSC Finance s.r.l.. si rivolge ad un pubblico generale e adulto e non offre servizi per bambini. La Società non raccoglie consapevolmente dati di minori. Se un utente d età inferiore a 16 anni trasmette dati personali alla società, le informazioni vengono eliminate o
Modifiche alla Normativa sulla privacy
La HSC Finance si riserva di modificare la presente Normativa sulla privacy in presenza di evoluzioni normative e/o interpretative di peculiare importanza in materia. La Società, a mezzo dei propri canali, notificherà agli utenti le variazioni sostanziali della presente Normativa sulla privacy attraverso avvisi inoltrati all’indirizzo mail specificato o pubblicando un annuncio sul Sito ovvero provvedendo all’aggiornamento dell’informativa nonché, all’uopo, richiedendo nuovamente il rilascio del consenso. Si consiglia di prendere regolarmente visione della presente
Normativa sulla privacy in modo da essere sempre aggiornati alla versione più attuale.
Diritti degli interessati
Ai sensi degli articoli 13, comma 2, lettere (a), (b) e (d), e degli articoli 15, 16, 17, 18, e 21 del GDPR, i soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di:
chiedere al Titolare l’accesso ai Suoi dati personali ed alle informazioni relative agli stessi; la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti; la cancellazione dei dati personali che La riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo); la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell’art. 18, paragrafo 1 del GDPR);
richiedere ed ottenere dal Titolare – nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati – i Suoi dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali);
opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi dati personali al ricorrere di situazioni particolari che La riguardano;
revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui iltrattamento sia basato sul Suo consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di dati (ad esempio dati che rivelano la Sua origine razziale, le Sue opinioni politiche, le Sue convinzioni religiose, lo stato di salute o la vita sessuale).
Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente
alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità;
Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web.
Cookie
Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.
Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.
Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.
Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.
Contenuto incorporato da altri siti web
Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.
Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web.
Analytics
Con chi condividiamo i tuoi dati
Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati
Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione.